



by admin on mar.12, 2014, under Autocostruzioni
Si avvicina la primavera, tutto si incomincia a risvegliare, anche la creatività e la voglia di fare, dopo questo lungo inverno in cerca di progetti da realizzare e materiali con cui realizzarli eccomi qui… ho deciso; cantiere aperto per una 5 elementi yagi 50 Mhz….. In giro sul web di progetti e idee ce ne sono a cariolate, ma mi sono soffermato sul sito di DK7ZB dove veramente c’è solo da scegliere quale e cosa realizzare, beh, incomincio a recuperare il materiale per una 5 elementi yagi 50Ohm con boom da 4,30 mt, dunque:
Alluminio n° tubolari da ø12 e n°10 da ø10 - Boom quadrangolare 20×20 barra da 6 mt - N°2 zanche per antenna tv per il fissaggio sul palo del rotore - Isolatori in plastica – 10 fascette stringitubo in acciaio - Bulloneria varia, tappi per chiusura elementi e boom (ferramenta)
Elemento | Posiz elemento | Lungh elemento |
---|---|---|
Rif | 0 mm | 2794 mm |
Rad | 800 mm | 2896 mm |
Dir 1 | 1210 mm | 2734 mm |
Dir 2 | 2735 mm | 2706 mm |
Dir 3 | 4260 mm | 2670 mm |
Come procedere…. dalla barra quadrangolare da 6 mt tagliare un pezzo da 4,30 mt che sara il nostro boom, il restante pezzo (1,70 mt) lo utilizzeremo come rinforzo al boom applicandolo al di sotto, con i bulloni che abbiamo acquistato dal nostro caro amico ferramenta.
Dunque, ora sul boom, da un lato, misuriamo 20 mm e andiamo ad effettuare un primo buco passante dove andremo ad alloggiare il nosto riflettore, questo sarà il nostro punto di partenza per tutte le altre misurazioni, da qui misureremo come indicato nella tabella sovrastante, 80cm ed effettueremo un altro foro dove piazzeremo il nostro Radiatore, procederemo in questo modo fino ad effettuare tuti i nostri fori per poter applicare gli elementi.
Per il serraggio dei tubi ø12 e ø10, io ho usato le fascette stringi tubo ,sistema piu rapido per un eventuale taratura sulla lunghezza degli elementi, ma nulla toglie che si passano usare anche qui dei bullincini o delle viti, ogniuno valuta e decide in base alle proprie esigenze.
Il radiatore: procuratevi un isolatore in materiale plastico (ertalon -teflon) lunghezza 160 mm e diametro esterno pari al diametro interno del vostro elemento da ø12; a questo punto, prendete una delle 5 barre da ø12 per 1m e dividetela a metà insetrite il vostro isolatore in mezzo ai due spezzoni da 50 cm e ricongiungete le parti,
effettuate 5 fori uno al centro del isolatore (particolare 3 della foto) che vi permetterà il bloccaggio dell’elemento sul boom e gli altri 4 fori li farete 2 per ogni semielemento, uno di questi servira per connettere i poli del cavo coassiale (particolare 2 della foto) e l’altro per assicurare un ulteriore punto di ancoraggio dell’ elemento sul isolatore del boom (particolare 1 della foto) inserite i due tubi da ø10 uno a dx e l’altro a sx misurate una lunghezza di 2896mm e serrate le vostre fascette, viti o bulloni a seconda del modo di serraggio che voi avete deciso di utilizzare.
Assemblate i vari elementi e montateli sul boom , collegate centrale e calza del coassiale al radiatore e coprite i bulloncini con del silicone o del nastro autoagglomenrante onde evitare si si possano ossidare gli occhielli e poi vi tocca tirare giu l’antenna, accortezza che a me personalemente in fase di montaggio mi è sfuggito di mente, ma quanto prima effettuerò. Realizzate un choke in cavo coassiale , ho utilizzato un tubo idraulico da ø180 con se ispire avvolte intorno al tubo; montata sul tetto a circa 4 mt ed ecco a voi il risultato.
Buon divertimento…..!!!!!!!!